Oggi a nessuno può essere il concesso il lusso di NON COMUNICARE in modo organizzato e incisivo senza dispersione di risorse.
In Italia, nelle piccole e medie imprese, la comunicazione viene seguita da diversi fornitori, ognuno dei quali segue il proprio "pezzettino".
In questa pluralità di voci si rischia di perdere di vista l'obiettivo stesso della comunicazione ovvero la sua efficacia.
Troviamo quindi web agency che lavorano sul sito web decidendo in modo più o meno autonomo che tipologia di sito implementare, se e come indicizzarlo e quali immagini pubblicare.
Le personalizzazioni di auto, furgoni o divise vengono invece studiate, realizzate e seguite da studi grafici.
Ci sono poi le brochure e i cataloghi realizzati dall'agenzia di comunicazione così come biglietti da visita, loghi e carta intestata, mentre le uscite pubblicitarie sono progettate dagli stessi uffici grafici delle testate e via discorrendo.
Quello che ne esce è una sorta di mosaico incontrollato in cui nessuno presta attenzione all'aspetto focale della comunicazione ovvero alla sua incisività ed efficacia.
Il metodo In-Asset ti permetterà di avere un elenco degli strumenti già esistenti all'interno dell'impresa, di coordinarli e ottimizzarne il l'utilizzo seguendo un disegno preciso e pianificato sulla base degli obiettivi che vuoi raggiungere.
Secondo noi la comunicazione è EFFICACE quando possiede tre requisiti: IDENTITA', ORGANIZZAZIONE e CONCRETEZZA.
Senza un'identità non si ha nulla da dire.
Senza organizzazione non si è incisivi e non si crea vantaggio competitivo.
Senza concretezza non si ottiene nessun risultato.
L' IN-ASSET CODE crea quindi un ponte tra le reali intenzioni dell'imprenditore e l'efficacia degli strumenti presenti in azienda o da implementare.